preloader

REATTANZE TRIFASE DI INGRESSO E USCITA INVERTER

Reattanze Trifase di ingresso e uscita inverter

L’inserzione di un inverter determina nella rete di alimentazione la presenza di disturbi sotto forma di elevati valori di armoniche di corrente, nonché sovratensioni, ‘buchi’ e ‘picchi’ di corrente. Se nello stesso punto della rete sono inseriti altri utilizzatori come sistemi elettronici od altri inverter, questi sono sicuramente influenzati dai disturbi presenti. E’ necessaria quindi un’azione di ‘disaccoppiamento’ fra questi utilizzatori che si ottiene con l’inserzione a monte di ogni inverter di queste reattanze. I vantaggi che comunque ne derivano sono l’effettivo disaccoppiamento dei circuiti di controllo dei vari utilizzatori presenti in linea, una migliore protezione dei ponti di diodi che sono presenti all’ingresso di ogni inverter, il miglioramento del contenuto armonico della rete di alimentazione e la riduzione delle sollecitazioni elettriche e termiche dei condensatori di un eventuale impianto di rifasamento presente. Le reattanze possono essere inoltre inserite nel circuito di uscita dell’inverter allorquando vengono utilizzati dei motori standard. In questo caso, infatti, è possibile mantenere all’uscita dell’inverter la forma dell’onda di tensione entro i limiti che in quel punto è modulata dalla frequenza di PWM.

Caratteristiche tecnicheValore
Norme di riferimentoIEC 61558-20
Classe termica di isolamentoF, H (in base alla costruzione)
Grado di protezioneIP00
Frequenza50-60Hz
Corrente di saturazione2 In (1.6 In per reattanze di commutazione)
Prova di rigidità dielettricain accordo alle norme
Connessionia morsettiera o barra di uscita
Morsettiin Nylon non infiammabile o barre di uscita