Reattanze di commutazione per linea Trifase
L’applicazione più comune di questi reattori consiste nell’inserimento degli stessi in serie ed a monte di circuiti raddrizzatori e comunque in generale a monte di circuiti a controllo elettronico come gli azionamenti a controllo di fase ed i convertitori di frequenza. Servono in pratica a ridurre il gradiente di aumento della corrente, di/dt, nel transitorio di commutazione salvaguardando così i dispositivi elettronici come gli SCR e, nello stesso tempo, limitare il contenuto armonico nel circuito di alimentazione, al fine di attenuare disturbi verso altri apparecchi connessi in rete. Il dato di progetto di riferimento è che la tensione di cortocircuito della linea non sia inferiore al 4%.
Caratteristiche tecniche reattanze di commutazione | Valore |
---|---|
Norme di riferimento | IEC 61558-20 |
Classe termica di isolamento | F, H (in base alla costruzione) |
Grado di protezione | IP00 |
Frequenza | 50-60Hz |
Corrente di saturazione | 2 In |
Prova di rigidità dielettrica | in accordo alle norme |
Connessioni | con morsettiere / cavi di uscita / barre di uscita |
Morsetti | in Nylon non infiammabile |